Nel 2008 il campo di gara del
lago di Pusiano divenne teatro del canottaggio, anno in cui andarono in scena i
Campionati Italiani Assoluti lariane ed elba e oggi a distanza di anni il
Comitato di Como ripropone un altro importante appuntamento a Eupilio, ovvero i
Campionati Regionali Lombardi. Fin dalla mattina un cielo cupo non lasciava ben
sperare sullo svolgimento della manifestazione senza problemi riguardo al tempo
atmosferico, ma alle ore 9 con la collaborazione sia degli organizzatori che di
tutti i ragazzi delle varie società, il via alle batterie eliminatorie che
hanno visto un Gabriele molto agguerrito e passa in finale senza nessun
problema. E’ un 4° posto per lui nella finale che si è disputata un paio d’ore
dopo dove riesce a lasciare alle spalle ben 6 avversari; gara tirata e indecisa
fino al traguardo che lo porta ad un soffio dal podio. Scende in acqua l’immancabile
Federico nella batterie a 5 del singolo ragazzi: gli avversari, come sempre,
sono molto forti e non lasciano spazio a cedimenti, purtroppo si trova fuori
dalle finali ma con un pizzico di esperienza in più per la prossima regata.
Stessa sorte anche per Francesco nel singolo allievi che rimane fuori dalla
finale pomeridiana in una difficile eliminatoria a 8 barche. Gara condotta
ottimamente quella del 2 di punta femminile di Elena e Alice, timonate dall’espertissimo
Federico, che cedono però sul passo e il serrate finale non basta per
riprendere la barca di Germignaga: sono 3° ad un passo dal secondo gradino del
podio. I nostri Lorenzo e Federico, dopo un’ottima partenza, si aggiudicano l’8°
posizione nella finale dei 2 di coppia ragazzi. Dopo la gara un po’ in sordina
della scorsa settimana, Marco si ripropone al 6° posto nel singolo junior che per essere una
gara così di grande importanza è un risultato che fa ben sperare per il futuro;
si lascia alle spalle 2 equipaggi e non subisce molto distacco dagli atleti di
testa. Purtroppo alle ore 16 il tempo comincia ad essere avverso, infatti dopo
poco tempo un forte temporale si scatena sopra lo specchio acqueo
caratterizzato e ornato dall’Isola dei Cipressi (sede di uno zoo privato) e
costringe i giudici arbitri e l’organizzazione a fermare e di conseguenza sospendere
le ultime 5 regate in programma. Per fortuna la maggior parte delle dispute
erano già state portate a termine. Ciò ha compromesso lo svolgimento del 2 di
coppia juniores femminile, in cui noi
avevamo iscritte le nostre ragazze, per fortuna che Elena e Alice avevano già
avuto modo di esprimersi in mattinata nella remata di punta, seppur con un po’
di amarezza per la canottieri, non aver potuto schierare l’ultima barca della
giornata. Lo si dice sempre “il tempo è tiranno” e oggi è proprio stata così.
Dopo tutto non è poi stata una giornata poco sportiva, anzi davvero incalzante.
Appuntamento alla prossima regata e non dimenticate di seguirci qui sul blog
con tutti gli aggiornamenti! Thomas

Nessun commento:
Posta un commento