Ebbene si, come il copione insegna ormai da anni siamo alle ultime battute di quella che non è stata solo una stagione di ritorno su tutti i campi di gara, ma anche una stagione di gruppo, di divertimento e anche di buoni risultati e questo fa veramente piacere. Ma su questo ci ritorneremo meglio tra due settimane, quando a segnare la conclusione saranno i 29 inni nazionali che insigniranno il titolo ai campioni italiani 2014, sperando di riuscire a partecipare al meglio delle nostre possibilità. Ritornando su questo fine settimana, possiamo sicuramente dire che sono stati due giorni intensissimi a Corgeno di Vergiate, per la seconda e ultima gara nazionale e anche per l'ultimo appuntamento della Coppa Italia per la voga alla veneta in piedi. Vasta partecipazione di club che hanno fatto i loro test per preparare gli equipaggi all'evento assoluto che si terrà nello stesso luogo la prima settimana di settembre, con società in arrivo da tutto il nord Italia, toccando anche gli apici della liguria con la provincia di La Spezia e la zona dei laghi di Garda e Iseo. Imminenti quindi al massimo appuntamento anche noi abbiamo fatto i nostri test a partire dal ritorno del nostro 2 di coppia ragazzi maschile, rilanciato dopo la gara di Genova Prà grazie al rientro dalle vacanze di Lorenzo che, in coppia con Federico sabato hanno fatto una batteria degna della loro determinazione e sono riusciti ad accedere alle finali della domenica, dove hanno trovato l'8° posto al traguardo. Finali dirette per i nostri due equipaggi femminili che, anche se non al massimo della loro forma, sono riusciti a portare a termine due spettacolari regate: tiratissima e davvero bella la gara del 2 di coppia jole dove Elena e Alice riescono a tener testa quasi fino in fondo agli equipaggi in vantaggio e sull'arrivo giungono 4°, molto ravvicinate al forte equipaggio del Murcarolo; ancora in grande spolvero anche nel 2 di punta femminile dove devono cedere il passo negli ultimi 500 metri, riuscendo però ad aggiudicarsi un ottimo 3° posto. Medaglia di bronzo quindi per le nostre ragazze, sui cui equipaggi da presentare ai campionati ancora ci si sta lavorando. Anche Carola è protagonista in questa domenica di sport in una finale a 8 barche dell'esibizione esordienti, dove con grinta lascia alle palle addirittura un doppio e si suda meritevolmente la sua medaglia di partecipazione (la gara non è competitiva ma a questi importante eventi è molto più sentita di tante altre specialità). Fuori dai giochi nelle batterie, vuoi per sfortuna nei sorteggi, vuoi per essere reduci da influenza Gabriele, Francesco, Marchino e Andrea, ma sono sicuro che potranno riscattarsi prossimamente. A loro e a tutti gli altri tutta la mia stima per averci provato e per non perdersi d'animo che di opportunità ce ne sono sempre altre. Manca ancora un gradino prima di arrivare in cima alla montagna e sono i Campionati Provinciali che si terranno la prossima domenica (31 agosto) nel "nuovo" campo di gara di Ispra, dove saranno le sole società delle provincie di Varese e Verbania a contendersi i titoli in palio. Anche le società di Como e Lecco si ritroveranno per la medesima manifestazione a Torno, mentre la liguria si cimenterà sia nelle lariane che nei gozzi a Genova Prà. Continuate ancora a seguirci che fino in fondo siamo sempre attivi e ringraziandovi per l'attenzione, sempre diciamo: FORZA PORTO CERESIO!
Per vedere tutte le fotografie scattate da Roberto Porrini e Claudio Cecchin seguite i link sottostanti:
Nessun commento:
Posta un commento