Freschi freschi dalla lunga trasferta di Chiavari e a meno di quindici giorni di distanza, si ritorna sui campi di gara per il secondo appuntamento stagionale. Tappa quella di Angera che riesce sempre a calamitare la partecipazione di molte società anche provenienti da altre regioni. 34 gare in programma, equipaggi schierati da 17 società con 188 equipaggi al via. La giornata, caratterizzata da una leggera brezza, ma da un lago molto calmo e sole caldo, comincia con la consueta batteria del singolo ragazzi maschile che vede Federico al via e giunge 6° all'arrivo. Procedendo a metà mattina sono le tre serie di finali del singolo cadetti maschile (grande partecipazione di giovani vogatori e ciò fa ben sperare per il futuro) che vedono protagonista Gabriele che si ripete e come la settimana scorsa conquista una meritata medaglia d'argento, 2° posto quindi per lui. Anche Alice ha dovuto affrontare le batterie eliminatorie della categoria seniores che passa senza problemi e in finale giunge 7°. Nel singolo junior femminile, invece, fa una buona prova, tanto che riesce a strappare un 5° posto. Equipaggio lanciato da appena settimana quello del doppio ragazzi di Federico e Lorenzo, che timonati da un agitato Francesco prendono le redini della 6° posizione. Anche Marco, questa volta condotto dal'esperto timoniere Federico, riesce a lasciare un equipaggio alle spalle ed è 6° al traguardo. Francesco, dopo aver provato la bontà del gelato gusto mela-verde è 5° anch'egli all'arrivo della finale numeri uno del singolo allievi maschile. Alcuni test per nuovi equipaggi quest'oggi e una sana giornata di sport in compagnia ci riportano a Porto Ceresio, seppur con non molti podi soddisfatti del lavoro fin'ora svolto, frutto di notevoli sacrifici (ma per il nostro sport questo e altro!). Da ricordare anche l'assidua e piacevole presenza dei sostenitori, i nostri amatori, Raffaele (il tutto fare), Antonio (l'esperto autista del furgone) e Ivana (la donna dallo scatto veloce, di cui a breve pubblicheremo la galleria fotografica) che ha provato l'esperienza come rappresentante di società. Grazie del vostro contributo. Pochi giorni di pausa per riprendersi e il giorno 1 maggio di nuovo in pista alla regata zonale di Carate Urio, sul lago di Como.
![]() |
I nostri ragazzi uniti e felici (ciò è quello che conta di ritorno dalla giornata delle gare di Angera). Da sinistra: Alice, Marco, Francesco, Lorenzo, Federico, Gabriele ed Antonio |
ADDETTO STAMPA
Nessun commento:
Posta un commento