Bye bye stagione 2014! Adesso siamo realmente arrivati ad archiviarla definitivamente, dopo la Coppa Italia e la Coppa Europa di questo fine settimana svoltasi a Reno di Leggiuno, dove i nostri Federico, Elena e Alice hanno conquistato meritatissimamente con gli equipaggi del Comitato di Varese e VCO ben 3 medaglie d'argento relative a 3 secondi posti, cosa che ha permesso a Varese di vincere il memorial Gaetano Rissotto. Sarà anche giunta alla sua conclusione ma sicuramente sarà un'annata da non dimenticare e molti di noi - io per primo - sono sicuro che le emozioni, le soddisfazioni, le fatiche, le gioie e qualche volta anche la stanchezza e le difficoltà le terranno strette nel loro cuore come un bellissimo ricordo di 7 lunghi ma divertenti mesi, stando al fianco di questa realtà, che sembra possa ancora dire la sua. Un gruppo non numerossissimo ma molto affiatato di ragazzi che portano avanti la loro passione affiancati da un ristretto gruppo di persone che prestano la loro buona volontà (caratterizzata da un grande attaccamento a questo sport e a questa canottieri): questa è la Canottieri Porto Ceresio che quest'anno è riuscita, oltre a formare un bel gruppo, anche ad ottenere degli ottimi risultati, che sicuramente danno uno stimolo in più. Il medagliere di quest'anno conta la partecipazione a 23 regate (tra cui 4 trasferte tra Liguria e Toscana) del calendario federale nazionale (e per ciò voglio ringraziare il consiglio direttivo, presidente, vicepresidente e tutti i consiglieri per l'opportunità che mi date nel fare ciò) con l'ottenimento di numerosi piazzamenti:
Terzi posti: 24 bronzi
Secondi posti: 17 argenti
Primi posti: 8 ori
I protagonisti della stagione, oltre che tutte le persone (amatori, soci, genitori ecc) che permettono alla società di partecipare alle trasferte e di continuare l'intento della promozione del canottaggio, sono stati i nostri agonisti. Brillantissime innanzitutto le nostre uniche due atlete del settore in rosa (speriamo che oltre loro e a Carola si riesca a rimpolpare questo gruppo femminile) che hanno dato prova di ottima forma, culminando ben 2 volte in coppia e in singolo conquistato quasi tutte le domeniche piazzamenti nelle specialità del doppio di coppia e di punta e dei singoli: questa cosa (ora si può dire per certo) le ha permesso di classificarsi al secondo e al terzo posto della classifica nazionale atleti. L'obbiettivo era puntare al gradino più alto, ma l'avercela fatta ad arrivare a questo traguardo già è molto per una piccola società come la nostra. Sorpresa il singolo junior di Marco (sempre in attesa di un socio; Martino se leggerai ti aspettiamo!) in una stagione iniziata senza aspettative ma che lo hanno portato spesso al secondo posto nelle gare interregionali e nazionali e a centrare la finale dei campionati italiani. Ottime le prove di Gabriele e Francesco (anche se con un piccolo calo nella seconda parte della stagione), notando il primo posto del primo alla gara di casa e dei secondi posti tiratissimi e conquistati con belle gare di Fra, per esempio, a Chiavari, Arolo, Carate ecc. Spiccano anche i risultati, che ripagano il costante impegno, di Federico, Andrea e Lorenzo alla gara di Pescate e per il primo anche alla Coppa Italia. Per coloro che non sono riusciti a conquistare i gradini più alti in stagione, tanto di cappello per averci provato e per essersi comunque divertiti e impegnati, senza perdere alcun colpo e questo è il messaggio che lo è uno sport che appassiona, ricordo Marchino per esempio, un vero tenace del remo. Buone le prove anche di Carola negli esordienti, altea che il prossimo anno si tufferà finalmente e con grinta nel mondo degli allievi, con gare vere e proprie. Un vero e sincero ringraziamento va anche a Sara e Ivana che si sono messe in gioco in quella che per noi è stata una nuova entusiasmante esperienza (le gare dei gozzi) per avere dato un grande contributo sportivo. Continueremo in questo trand per la prossima stagione, si spera, migliorando ciò che sarà possibile, mantenendo questo spirito di squadra più stretto che mai. Già altri nuovi atleti si sono aggiunti a noi nel proseguo della preparazione invernale e non resta pertanto altro che salutarci e darci appuntamento alla tradizione Coppa d'Inverno del Lario che si terrà a Cernobbio il prossimo 14 dicembre. Grazie a tutti di tutto!!!
Nessun commento:
Posta un commento