Dopo due giorni che hanno visto sia i nostri ragazzi impegnati nelle regate di casa, sia lo staff al lavoro per organizzare al meglio questi due giorni di disfide sul nostro bellissimo lago, subito ancora in acqua per la regata interregionale di Cannero. Giornata, come quella di venerdì, piovosa ma questo ha permesso di svolgere le regate nel migliore dei modi in quanto il lago era perfettamente piatto. Primo start alle ore 9 come di consueto per le gare nel golfo del caratteristico paese in provincia di Verbania-Cusio-Ossola, che hanno visto partecipanti 112 equipaggi fra i quali i nostri 7 equipaggi al via! I nostri Federico, Gabriele, Andrea e Lorenzo avrebbero dovuto prendere parte alla gara del 4 ragazzi ma in quanto unici iscritti, siamo stati costretti a suddividerlo in altre specialità: Gabriele e Lorenzo hanno preso parte al doppio di categoria superiore (2CJ) dove gli equipaggi sono più esperti e all'arrivo sono 7°, mentre per Federico e Andrea si è scelto il singolo ragazzi: il primo ha fatto una bella gara e chiude in 4° posizione, mentre il secondo è 6° al traguardo. Alice è in acqua solo nel singolo oggi e riesce ad aggiudicarsi un 4° posto senza subire grande distacco dagli equipaggi di testa. Francesco e Marchino corrono oggi una complicata ma spettacolare gara a otto imbarcazioni, quella del 2CM, dove migliorando l'assieme sono arrivati 6° sempre più vicini al gruppo degli equipaggi che li hanno preceduti. Sorte un po' "strana" quella del nostro fortissimo doppio ragazzi, reduce solo due giorni prima di una meritatissima medaglia d'oro: è mancato veramente solo un soffio, un decimo di secondo al podio, ma il serrate finale ha sentito sulle spalle dei nostri atleti le fatiche dei giorni precedenti. Conquistano comunque un 4° posto degno della loro preparazione e del loro impegno. In acqua nuovamente anche Davide nella finale del singolo cadetti maschile dove si aggiudica un 7° posto. Primo ringraziamento della giornata va alle società Aldo Meda Cima, Falco Rupe Nesso, Sport Club Renese e Club Sportivo Urania per averci prestato le barche per far correre i nostri ragazzi, in quanto il nostro pulmino ha deciso di lasciarci a piedi per qualche giorno, ma che sicuramente per la prossima trasferta sarà nuovamente efficiente. Ringraziamo anche dell'ospitalità la società organizzatrice e i genitori che ci hanno seguito anche in questo quinto appuntamento stagionale. In attesa del rientro di alcuni nostri atleti dopo la pausa di questa settimana, la Canottieri continua la sua preparazione per ritrovare nuovamente le altre società la prossima settimana, domenica 10 maggio, a Pescate (LC) per un'altra regata interregionale jole/elba.
T.C.
Nessun commento:
Posta un commento