Si apre così l'articolo scritto sul sito della Federazione dall'addetto stampa Marco Callai: "TRIONFO PORTO CERESIO A LEZZENO". Ebbene, dopo ben 18 anni si torna ad alzare un trofeo generale: dopo la regata interregionale di Ghiffa del 1998, si conquista il 14° memorial Francesco Bazzoni. Una calda giornata estiva ha fatto da sfondo alle regate che hanno avuto inizio alle ore 11.00 con la consueta Regatalonga del Lario, giunta ormai alla sua 45° edizione. Per la gran fondo di 8 km scendono in acqua i più grandi. Fabio e Marco con al timone il mitico Andrea Scianna dominano la gara del 2 di coppia senior fin dalla prima palata, concludendo la lunga distanza in 1° posizione, distaccando di più lunghezze gli avversari. Subito a ruota concludono la loro prova i nostri Federico e Gabriele, guidati dal piccolo grande Luca che, come gli altri, conducono fin dalla partenza la finale del doppio junior, portando a casa la seconda medaglia d'oro di giornata, 1° posto anche per loro! Solo una piccola pausa per rifocillarsi ritornare in forza che alle ore 13.30 ricominciano le regate, questa volta però su una distanza sprint: infatti i ragazzi percorreranno 750 metri. Ad aprire le danze il nostro Luchino che non c'è domenica in cui non ci lasci a bocca aperta: come di consueto si mette subito davanti a tutti e cura fino al traguardo i suoi 6 avversari, concludendo la sua esibizione al 1° posto. Gara dominata fin dal principio anche quella di Elena e Alice nella specialità del 2 di coppia femminile, che chiudono vittoriose in 1° posizione, salendo così sul gradino più alto del podio. Gabriele dopo le fatiche della mattinata è di nuovo in acqua per disputare la regata del singolo ragazzi nella quale si difende davvero bene dagli avversari e giunge 2°, anche una medaglia d'argento quindi per il nostro unico atleta di categoria ragazzi. Barbara parte bene, poi cede un pochino sul passo ma chiude la sua prova davvero vicina alle avversarie, in 5° posizione. Scenderà poi nuovamente in acqua pochi instanti dopo per la gara del 4 femminile, alla quale prendono parte sulla stessa barca anche Elena, Alice ed Ivana: una buona partenza pemrette alle nostre atlete di non subire molto distacco dalle altre imbarcazioni, chiudendo la prova in 2° posizione, medaglia d'argento pertanto per le nostre atlete del settore in rosa. Carola è soggetta a qualche piccolo problemino di direzione ma rema bene e porta la sua Amelia all'arrivo in 4° posizione. Fa doppietta Marco vincendo nuovamente! Dopo l'affermazione nella categoria senior, taglia nuovamente il traguardo in 1° posizione anche nella sua specialità del singolo junior, meritandosi letteralmente il titolo di atleta del giorno. Superba prova per il nostri giovanissimi ma molto affiatati allievi in questa domenica: Andrea e Lorenzo percorrono davvero una gara spettacolare, lasciandosi alle spalle tutti gli avversari e sentendo per primi il "bip" del giudice d'arrivo: 1° posto e medaglia d'oro meritatissima anche per loro, che hanno potuto riscattarsi dopo l'inconveniente un po' bagnato della scorsa settimana. Davvero spettacolare anche la gara compiuta dai nostri cadetti, per l'occasione in acqua nel 4 cadetti composto da Marchino, Francesco, Samuele e Matthias che, con l'ausilio del timoniere, portano a termine una gara tiratissima, prendendo le redini della 2° posizione, molto meritata! Bravi! Si concludono alle ore 16.00 le disfide di sedile fisso nelle acque lariane, nelle quali abbiamo abbiamo conquistato 6 ori e 3 argenti, coronati dalla vittoria del trofeo generale con 71 punti davanti a Falco Rupe Nesso con 68 e Aurora Blevio con 34. Una grande soddisfazione sia per i nostri ragazzi che per tutti genitori, sostenitori, allenatori e dirigenti per questa meritata conquista del trofeo generale, frutto del grande impegno che tutto il nostro gruppo sta mettendo nel portare avanti l'attività remiera sul nostro bellissimo lago. Ora però non bisogna accontentarsi di questo stupendo risultato, in quanto manca davvero poco agli eventi più importanti della stagione: solo due settimane infatti ci separano dai Campionati Regionali che si disputeranno presso il centro remiero del lago di Pusiano, ad Eupilio. E' quindi giunto il momento di lavorare davvero sodo. Io sono pronto a dare il massimo per la nostra canottieri e sono sicuro che anche i ragazzi lo siano. FORZA RAGAZZI, AVANTI TUTTA!!!
Nessun commento:
Posta un commento