lunedì 1 agosto 2016

PORTO CERESIO SUGLI SCUDI ALLE GARE DI CASA: 3 ORI, 1 ARGENTO e 7 BRONZI

Adesso possiamo veramente dirlo forte: anche quest'anno ce l'abbiamo fatta. L'unione delle forze di tante preziose persone ha permesso anche quest'anno di offrire un'ottima organizzazione delle regate interregionali di Porto Ceresio. E' stata una settimana intentissima, colma di ansie, paure, fatiche perchè qualcosa potesse andare storto, invece ora possiamo confermare che sia filato tutto liscio. Due giornate fantastiche di canottaggio a sedile fisso ai massimi livelli che, seppur ci abbiano portato allo stremo delle nostre forze, sono state ricche di soddisfazione e hanno portato nel nostro paese centinaia di canottieri italiani. Dopo la giornata di venerdì passata a posizionare le boe del campo di regata, sabato pomeriggio sveglia all'alba per i preparativi finali e alle ore 14.50 lo start della prima regata delle 42 in programma tra sabato e domenica. Primo pomeriggio di sfide dedicato all'imbarcazione Gozzo Nazionale che abbiamo deciso di riproporre per il secondo anno consecutivo, visto il successo della scorsa edizione del trofeo alla memoria di Gualtiero Quarino "Walter". 14 equipaggi al via nelle 5 regate in programma con una grande partecipazione di equipaggi in arrivo da Genova e Savona oltre che da Como e Varese, che portano la loro esperienza di voga su quest'imbarcazione di mare anche sul nostro lago. Aperto dalle ore 12 il nostro stand gastronomico, attentamente organizzato dal Gruppo Alpini di Porto Ceresio con la preziosa collaborazione dei genitori dei ragazzi, che non distoglie l'attenzione delle regate arbitrate dai giudici Ignazio Minoli, Manrico Fabbri e Michela Biollo. Il nostro club scende in acqua in tutte e tre le specialità in programma con risultati davvero eclatanti. Il gozzo senior maschile composto da Fabio, Marco, Roberto e Eros in un equipaggio misto con la Canottieri Tremezzina, chiude la loro batteria al 3° posto, non riuscendo quindi a conquistare il passaggio alla finale, ma riuscendo comunque a tener testa agli avversari fino agli ultimi 100 metri. Ottima la prova dei nostri juniores che mantengono per tutta la regata la seconda piazza, andando così a concludere la loro prova in 2° posizione; per Federico, Marco, Gabriele e Marco Milesi gentilmente in prestito dalla Canottieri Aldo Meda Cima è medaglia d'argento, conquistata con al timone il nostro mitico Luchino! Tutti senza parole durante lo svolgimento della regata del Gozzo Seniores Femminile e averla seguita in barca posso confermarvi che è veramente stato un finale da brividi. Fin dalla partenza si delinea la forza degli equipaggi e da subito si comprende che Gianni Figari e il nostro equipaggio portoceresino si sarebbero contesi la vittoria in questa specialità e per tutto il percorso lungo 1500 metri è stato un continuo spuntarla prima un equipaggio, poi l'altro. A 300 metri dal traguardo l'equipaggio sammargheritese comincia il suo serrate e sembra prendere un leggero margine di vantaggio sulle nostre atlete Carlotta, Alice, Elena e Barbara. A questo punto il richiamo del nostro timoniere Luca alle nostre ragazze e si parte all'attacco. Un finale a dir poco spettacolare che vede VINCITRICI le ragazze di Porto Ceresio, che vanno così a coronarsi della medaglia del metallo più prezioso davanti al pubblico di casa, riuscendo a sconfiggere l'alta concorrenza di equipaggi espertissimi in questa specialità: 1° postomedaglia d'oro nel gozzo femminile. Grazie ragazze per questa emozionante gara, grazie per questa vittoria che segna il primo all'oro in questa per noi nuova specialità. In evidenza la società remiera Gianni Figari di Santa Margherita Ligure che si aggiudica il 2° trofeo Gualtiero Quarino "Walter" a.m. davanti a Porto Ceresio e Compagnia Remiera Lavagnese. Si ringraziano tutte le società intervenute a questa gara di gozzi e in modo particolare a coloro che hanno gentilmente messo a disposizione le proprie imbarcazioni per dare la possibilità anche agli altri equipaggi di scendere in acqua. Archiviata in modo più che positivo la prima giornata di gare, ci si prepara senza un attimo di sosta per l'evento successivo. Ieri si sono volte le regate interregionali jole ed elba con la partecipazione di 200 equipaggi in forza a 19 società. 37 le regate disputate secondo la tabella di marcia, come sempre preparata in maniera impeccabile dal delegato provinciale di Varese Roberto Frizzarin, con inizio alle ore 9 e termine alle ore 16.30 per la conquista dei titoli in palio: 20° trofeo Francesco Plebani a.m, 10° trofeo Comune di Porto Ceresio, 10 ° trofeo Nando Vitella a.m. e 5° trofeo Francesca Piovani Cadei a.m.. Per la Canottieri Porto Ceresio tutti gli atleti in acqua, dal primo all'ultimo, in 19 equipaggi schierati. Luca taglia il traguardo davanti a tutti nell'esibizione degli esordienti che seppur non abbia un ordine ufficiale d'arrivo, è un gran buon segno per il futuro per il nostro determinatissimo atleta. Nella stessa gara, Marta, alla sua prima gara, giunge 5°, compiendo un ottimo percorso, buona la prima! Ottima la prova di Carlotta nel singolo junior femminile, che conclude la sua prova con un bel 3° posto, andando così a conquistare la medaglia di bronzo che si aggiunge all'alloro conquistato sul gozzo nella giornata precedente! Irene e Carola questa volta mantengono la loro rotta e ai avvicinano alle avversarie, 5° posto per loro! Fenomenale la prova di Marco nel singolo juniores maschile: il nostro atleta, ancora una volta, si impone nella sua specialità tagliando il traguardo per davanti ai suoi 7 avversari, dopo aver condotto per tutto il percorso; anche questa finale davvero bellissima, grazie per averci regalato questa vittoria vincendo di più lunghezze questa specialità. Inizia l'esperienza di Giada e Noemi con i nostri colori: partecipano alle specialità del 2 di coppia ragazze e del 2 di coppia juniores, portando a termine ambedue le prove al 5° posto, aggiungendo tanta esperienza che sarà molto utile nelle prossime regate; è solo l'inizio di un lungo cammino. Anche il nostro 4 di coppia cadetti continua la sua corsa: Marchino, Francesco, Samuele e Matthias dopo le buone prove delle scorse domeniche, riconfermano la 3° posizione, dando spettacolo con un bellissimo e tiratissimo serrate insieme all'equipaggio di Nesso, bravi! Lorenzo Signorini parte bene, poi però è costretto a cedere un po' il passo e conclude la prova del singolo cadetti in 5° posizione. Sorte simile per Jonathan che alla sua prima gara prende le redini della 6° posizione, riuscendo comunque a lasciarsi alle spalle un equipaggio a testa. Sempre sul podio anche le nostre Elena e Alice: la più che consolidata accoppiata cerca l'allungo per raggiungere gli equipaggi di testa e riesce ad andare alla conquista della medaglia di bronzo, salendo sul 3° gradino del podio. Nella stessa gara tornano in acqua per la seconda volta quest'anno anche Barbara e Martina, che riescono a non subire molto distacco dalle avversarie, chiudendo la disfida al 5° posto. Poco dopo le nostre atlete del settore in rosa riconfermano la terza medaglia in queste due giornate: Elena, Carlotta, Alice e Barbara si aggiudicano la 3° posizione insieme anche nel 4 di coppia femminile, che pian piano sta diventando un equipaggio ben affiatato. In queste due giornate le nostre quattro ragazze hanno raggiunto risultati davvero sorprendenti, bravissime! Sempre più affiatata anche l'altra nostra accoppiata, quella composta da Andrea e Lorenzo, che prendono parte al 2 di coppia allievi maschile: anche questa volta la Canottieri Aldo Meda Cima da filo da torcere ai nostri atleti, che però riescono a superare in modo egregio la prova, trattenendo a Porto Ceresio un'ulteriore medaglia d'oro, VITTORIA e 1° posto per i nostri giovanissimi ragazzi, complimenti! Discreta prova anche per il rientro alle competizioni del 4 di coppia senior: dopo qualche anno di stacco dall'agonismo, si rimettono in gioco per l'occasione Mirko, Daniele, Enrico e Guglielmo che, timonati dal nostro Marchino riescono a tener testa all'equipaggio di Chiavari, portando a termine la distanza dei 1500 metri in 3° posizione; si va così a conquistare un'altro bronzo! Buone le prove anche per Fabio, vista l'alta concorrenza, il quale prima prende parte alla gara del singolo senior, poi in coppia con Marco nel 2 di coppia senior, portando a termine entrambe le prove in 6° posizione. Oggi più in forma del solito il nostro Gabriele che parte veramente forte nella finale del singolo ragazzi, riuscendo ad affiancare gli agguerritissimi equipaggi di testa in una difficile finale a 9 imbarcazioni: ottima prova conclusa al 3° posto. Il nostro atleta Gabriele non porta però solo a casa questo bronzo in quanto poco dopo torna in acqua con Federico nella specialità del 2 di coppia juniores maschile: i nostri ragazzi si riscattano egregiamente dalla scorsa settimana e tengono testa a equipaggi forti, andando alla conquista di un meritato 3° posto. E' la Canottieri Arolo che conquista il trofeo jole offerto dal nostro Comune e il trofeo generale alla memoria di Nino Plebani, mentre vanno rispettivamente allo Sport Club Renese e alla Canottieri Tremezzina il trofeo Nando Vitella a.m, e Francesca Piovani Cadei a.m. Con grande felicità che possiamo riassumere i nostri risultati nelle acque di casa: 3 ORI, 1 ARGENTO e 7 BRONZI che coronano la buona riuscita di questa manifestazione. Con tanta gioia di come si siano evolute queste giornate che ho veramente vissuto appieno con una grande emozione e con anche qualche lacrima agli occhi, voglio fare un ringraziamento speciale innanzitutto a tutti i ragazzi della canottieri per il loro impegno profuso sia nella preparazione che nella disputa di queste gare, il Presidente Antonio che mi ha accompagnato in questi giorni di corse insieme a Raffaele ed Ivana che come sempre ci sono di grandissimo aiuto, tutti i genitori dei ragazzi che hanno dato il loro prezioso contributo all'organizzazione, l'ex presidente Franco, il Comune di Porto Ceresio per l'occasione rappresentato dal vicesindaco Franco Pozzi e dagli assessori Marco Prestifilippo e Franco Vitella, la segreteria gare di Roberto Frizzarin, il Gruppo Alpini di Porto Ceresio, la Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso per averci affidato l'organizzazione di questi due importanti eventi, lo speaker Piero, Elena per la gestione della segreteria, Marco che come di consueto ha affrontato insieme e me la difficoltà della posa delle boe, la mia famiglia, insieme a tutti gli atleti, che mi hanno dovuto sopportare in questi momenti di tensione e per ultimo, ma non assolutamente meno importante, tutti gli sponsor che contribuiscono al sostegno della nostra attività. Vorrei fare anche un ringraziamento a Umberto, Salvatore e Marcello, colonne importanti negli scorsi anni per la nostra società, che si sono rimessi in gioco per collaborare alla buona riuscita delle manifestazioni remiere. Non possiamo che essere più che felici di queste due giornate di sport nel nostro paese. Ora ci rimbocchiamo le maniche e ci prepariamo per il "serrate finale": solo 5 settimane ci separano dal più importante evento della stagione (i Campionati Italiani Assoluti) e noi ce la metteremo tutta per prepararci al meglio. Oggi dalle gare di casa, la prossima volta in trasferta, per sempre, FORZA PORTO CERESIO!!!!! Grazie a tutti per tutti, di cuore! Thomas

Gli scatti fotografici di Roberto Porrini e Roberto Frizzarin:

2AM - Andrea e Lorenzo

2CF - Elena, Alice, tim. Luca

2CJ - Federico, Gabriele, tim. Luca

2CS - Fabio, Marco, tim. Luca

2FR/2FJ - Giada e Noemi

4CC - Marco S., Francesco, Samuele, Matthias, tim. Andrea

4CF - Elena, Alice, Carlotta, Barbara, tim. Luca

4CS - Mirko, Daniele, Enrico, Guglielmo, tim. Marco S.

Barbara e Luca

2CF - Barbara, Martina, tim. Andrea

Il nostro stand gastronomico

EEE - Luca

EJF - Carlotta

Premiazione ERM - Gabriele - 3° classificato

Segreteria gare di Roberto Frizzarin

La giuria a terra

La giuria a lago

GSM - Eros, Marco, Roberto, Fabio, tim. Luca

GSF - Carlotta, Alice, Elena, Barbara, tim. Luca

EEE - Marta

Premiazione 2AM - Andrea e Lorenzo - 1° classificati

Premiazione 2CF - Elena, Alice, tim. Luca - 3° classificate

Premiazione 2CJ - Federico, Gabriele, tim. Luca - 3° classificati

Premiazione SXJ - Marco, tim. Luca - 1° classificato

4CC - Marco S., Francesco, Samuele, Matthias, tim. Andrea - 3°

4CF - Elena, Carlotta, Alice, Barbara, tim. Luca - 3°classificate

4CS - Mirko, Daniele, Enrico e Guglielmo, tim. Marco S. - 3°

EEE - Luca e Marta

EJF - Carlotta - 3° classificata

GJM - Federico, Gabriele, Marco, M. Milesi, tim. Luca - 2°

GSF - Carlotta, Alice, Elena, Barbara, tim. Luca - 1° class.!!!


Nessun commento: