Siamo nati nel 1958 ma non abbiamo dati per descrivere i primi movimenti di questa società che ha dato tante soddisfazioni sportive ai nostri concittadini.
1989 Nasce la sezione CANOTTAGGIO della Pro loco, viene nominato presidente il Sig.ANGELO MONTANA. Gli allenamenti si svolgevano su barche di vecchia concezione con pesi di circa kg 100 e le gare si potevano effettuare grazie alle altre società che ci imprestavano barche piu' regolari nei pesi e nella struttura.
1990 Grazie all'amministrazione comunale vengono acquistate due barche da regata tipo JOLE.
1993 Abbiamo un nuovo presidente, viene eletto il Signor MOSE' BURGIO.
1994 Il 26 giugno 1994 viene inaugurata la nuova sede.
1995 Cambio al vertice viene eletto il nuovo presidente nella persona del Signor VINCENZO ORSO. Vengono acquistate 2 barche tipo JOLE dal peso di kg 62.
1996 La CANOTTIERI PORTO CERESIO diventa autonoma staccandosi dalla Pro Loco Viene indetto un concorso di disegno per il nuovo logo , viene scelto un Castoro denominato Dentino che impugna un remo. La società cambia ancora presidente, viene nominato ANDREA BRASOLA.
1997 Vengono acquistate imbarcazioni di tipo ELBA, per consentire ai ragazzi a partire dagl'11 anni di poter incominciare quest'attività sportiva. nello stesso anno e precisamente il 29 giugno Porto Ceresio ospita una gara nazionale, patrocinata dalla COMUNITA' MONTANA VALCERESIO (1° TROFEO) La nostra società conquista la STELLA DI BRONZO.
1998 Il secondo trofeo Comunità Montana Valceresio viene attribuito ai vincitori della gara nazionale del 20 e 21 giugno, continuano i risultati positivi per la nostra società che vince la STELLA D'ARGENTO.
1999 Il 23 maggio si svolge una gara interregionale e viene attribuito il terzo trofeo Comunità Montana.
2000 Nuovo presidente Il Signor SALVATORE BARONE. Gara nazionale, il nostro due di punta femminile conquista una medaglia d'argento. Viene attribuito il quarto Trofeo Comunità Montana Valceresio.
2001 Quinto Trofeo Comunità Montana Valceresio che viene attribuito al vincitore della gara Interregionale del 3 giugno.
2002 L'alluvione del mese di settembre devasta la nostra sede.Viene risistemata grazie alla collaborazione di tutti: dirigenti, atleti, e i soci del Circolo Velico che condividono alcuni locali della nostra sede.
2003 Secondo posto assoluto ai campionati italiani nella categoria singolo allievi maschile. A Porto Ceresio il 2 giugno si svolge una gara interregionale é il Sesto trofeo Comunità Montana. Il 7 settembre ai campionati italiani i nostri atleti nel singolo cadetti maschile, singolo ragazze femminile e doppio junior femminile vincono la vedaglia di bronzo. Presidente il Signor UMBERTO ZONTA.
2004 Il team agonistico si accresce di nuovi elementi. il 16 maggio è il 7° Trofeo Comunità Montana che vede partecipare alla gara interregionale 25 società con 390 equipaggi.
2005 e 2006 Il presidente Zonta con Il suo vice Barone seguono con passione la società ma per impegni personali decidono di rassegnare le proprie dimissioni.
2007 Cambio al vertice, viene eletto presidente il Signor FRANCO VITELLA, il nuovo direttivo si mette subito al lavoro. Nuove energie che permettono di acquistare nuove attrezzature e una barca di tipo Elba. L'8 Luglio si svolgono a Porto Ceresio i Campionati Regionali.
2008 Il 31 Agosto si svolge il campionato del Verbano , il 9 settembre si svolgono a Eupilio sul lago di Pusiano i Campionati Italiani Assoluti, grande soddisfazione per il nuovo presidente che vede salire sul podio le due portoceresine: medaglia d'argento per Giulia Piredda e Lara Bertieri al loro debutto nel due di coppia allievi femminile. Un grazie particolare per il loro continuo e costante impegno e per .la loro professionalità ai nostri allenatori ALESSANDRO BOERO, MATTEO MALGUZZI e ANDREA GIUNTA. Sono stati acquistati 3 remoergometri.
2009 Il 7 Giugno si svolge la gara Interregionale a Porto Ceresio. A livello gestionale si stanno facendo passi da gigante. Sono state acquistate 2 altre imbarcazioni e 2 remoergometri oltre a remi e materiali necessari agli allenatori per seguire gli allenamenti. Dal Settembre la canottieri ha una nuova sede, molto bella molto spaziosa, che permette ai nostri atleti di allenarsi nei mesi invernali: è la Palestra Comunale del nostro paese. La nostra società ha preso in gestione la palestra, è e sarà un grosso impegno, ma di sicuro adesso abbiamo una VERA SEDE. Il responsabile della gestione è il nostro VICEPRESIDENTE ANTONIO TOLU. (tel.3281014623)