RESOCONTO TRIENNIO 2007/2009
I nuovi Dirigenti stanno mantenendo le promesse fatte:
L'11/09/07 il presidente intervistato da "Canottaggio vero" dichiara la sua intenzione di:
- rinnovare il parco barche;
- acquistare remi e scalmi ;
- ricercare una sede più adeguata per la gestione e gli allenamenti;
- adoperarsi per l'incremento del numero di tesserati.
Su "Cronache Ceresine" del Dicembre 2008, lo stesso esprime la necessità di:
- acquistare l'attrezzatura necessaria per l'allenamento invernale;
- organizzare gli allenamenti estivi in altura (su richiesta del responsabile degli allenatori Alessandro Boero), per dare la possibilità agli atleti di ottenere dei buoni risultati.
Al termine della stagione 2009, il direttivo si è riunito per discutere dei risultati ottenuti nei primi tre anni di questa nuova dirigenza.
- Sono state acquistate 3 imbarcazioni da gara (di cui 2 Elba e "un 4" Iole);
- Per la sicurezza durante gli allenamenti sul lago, la società si è munita di un gommone e una barca d'appoggio;
- All'attrezzatura per l'allenamento invernale si sono aggiunti 5 nuovi remoergometri e vari attrezzi da palestra;
- Nel periodo estivo, si sono svolti gli allenamenti in altura a Saint Moritz (CH), dove è nato un rapporto di collaborazione con l'associazione locale di canottaggio, e a Campo Cecina in Toscana.
- Gli sforzi degli allenatori e degli atleti sono stati ripagati: Lara e Giulia si sono aggiudicate la medaglia d'argento ai Campionati Italiani del 6/7 Settembre 2008 disputati a Eupilio, sul lago di Pusiano.
- E' stato registrato un incremento nel numero degli iscritti: dai 16 iniziali, si è raggiunta la vetta dei 53 atleti;
- Dal mese di settembre 2009, la Canottieri Porto Ceresio gestisce la palestra comunale, che è diventata la nuova sede della società.
Rimane un sogno nel cassetto: l'edificazione di una nuova sede sulle rive del nostro lago!





La parte esistente (tutto quello che si vede in porfido rosso) potrebbe servire come deposito barche: andrebbe "svuotata", si dovrebbero aprire delle finestre e una porta che permetta l'accesso diretto al lago, sfruttando l'attuale pontile che andrebbe dunque riposizionato.
Al di sopra del deposito barche, bisognerebbe costruire una struttura che possa accogliere la nostra sede sociale, una zona per gli allenamenti invernali, spogliatoi........ in poche parole tutto quello che una società di canottaggio necessita per poter effettuare l'attività con mezzi adeguati.

Stiamo risparmiando.................Contiamo molto sul contributo di tutte le amministrazioni della valle e di eventuali sponsor, in quanto i nostri atleti rappresentano i paesi della nostra bella Valceresio.