venerdì 23 maggio 2014

IL RESOCONTO DELLA GARA DI LAGLIO

Settimana scorsa c'è stata una pausa per quanto concerne le regate delle jole lariane ed elbe, ma subito dopo, quest'oggi - domenica 25 maggio - a Laglio si svolgono delle regate zonali organizzate dalla Canottieri Stella che non sono solo riservate a queste specialità ma vedono in scena anche la prima prova annuale del palio delle imbarcazioni lucie. Iscritte a questa manifestazione, la seconda sul lago di Como dopo quella di Carate Urio dello scorso 1 maggio, sono ben 61 equipaggi in forza a 8 società: Plinio Torno, Osteno, Falco della Rupe Nesso, Stella Laglio, Porto Ceresio, Carate Urio, Aldo Meda Cima e Aurora Blevio. Le gare sono cominciate alle ore 9 sotto la regia del Comitato Provinciale di Como presieduto da Saverio Vaccani e si sono protratte fino alle 12.15, caratterizzate da un lago abbastanza mosso ma con una bellissima giornata di caldo sole. Per quanto riguarda invece il capitolo lucie sono 6 le barche che hanno sfilato sul capo di gara di Laglio in forza a 4 società: La Sportiva Lezzeno, Unione Sportiva Bellagina, Stella Laglio e Cernobbio. Per il nostro club si schierano 6 equipaggi, dato il numero limitato di specialità in programma ed essendo saltato l'ESF nel quale avrebbe dovuto correre Alice. Al via Gabriele e Lorenzo che compongono due singoli cadetti maschili, i quali nella stessa finale numero otto di giornata sono 4° e 5° al traguardo dopo aver effettuato una bellissima rimonta, Martino nel singolo juniores maschile è giunto 3° volando sul terzo gradino del podio e timonato da Fra, il quale in coppia con Simone Corbetta nell'equipaggio misto Blevio per il 2 di coppia allievi maschile ha strappato alla Nesso la 5° posizione, Federico nel singolo ragazzi maschile ha avuto la meglio su due equipaggi con tanto di acqua imbarcata causa onde ed è pertanto 7°. Alice che scende in acqua insieme con Barbara Bernardinello della Plinio Torno nell'equipaggio misto della specialità 2 di coppia femminile riescono bene in partenza ma pagano un po' lo scotto sul finale, ottima prova comunque per loro che conquistano un meritato 2° posto. E' doveroso ringraziare innanzitutto dell'accogliente ospitalità della Canottieri Stella Laglio e soprattutto del presidente Andrea Motti e poi la Canottieri Aurora e Barbara del Torno per averci permesso di formare due equipaggi misti, con il fine di poter far correre tutti i nostri ragazzi presenti questa domenica sul campo di gara. Infine, ma non per minor importanza, il nostro nuovo autista Raffaele, Ivana e i genitori dei ragazzi, che sempre presenti sui campi di gara, ci hanno sostenuto per tutta la giornata. Niente ci ferma; settimana prossima altro giro altra corsa: saremo in acqua il 1 giugno nelle acque di Caldè per disputare una regata interregionale.
ADDETTO STAMPA

Nessun commento: