lunedì 2 giugno 2014

IL VENTO FRENA LE REGATE DI CALDE'

Il primo giorno di giugno è stato caratterizzato da una calda domenica infastidita però da una leggera brezza in mattinata e da un forte vento da metà pomeriggio. Forte la partecipazione delle società comasche, varesine, piemontesi e genovesi per il quarto appuntamento interregionale, il primo valido per la classifica di specialità. La manifestazione è stata organizzata dalla canottieri Caldè della presidente Marinella Fiocchi, in collaborazione con il delegato provinciale di Varese. Il via alla prima competizione è stato dato alle 9.30 seppur con qualche difficoltà di direzione egli equipaggi in quanto la corrente causata dal vento spingeva i vogatori verso terra, dove è situato il porto delle imbarcazioni a vela. Per la nostra canottieri hanno corso 9 gli armi al via meno uno, in quanto il 2 di coppia juniores femminile - previsto per le ore 16.15 - non si è disputato a causa del forte vento. Lorenzo è il primo al via nella finale 1 del singolo cadetti maschile: si trovava nelle acque interne e forse la stanchezza, forse la direzione lo hanno portato al traguardo 7° (ti rifarai la prossima volta!!!), a ruota libera il via all'altra finale del singolo cadetti alla quale prende parte Gabriele che conquista un 3° posto dopo aver condotto per una buona parte del percorso la regata. E' Alice a scendere in acqua successivamente e all'arrivo è 6° classificata. Lancio dal trampolino di prova per Marco e Martino in acqua con un sorpreso 2 di punta juniores, provato solo 2 volte in allenamento, che svolgono un buon "tuffo" ma non del tutto perfetto, sono 4° al traguardo (speriamo si possa portare avanti l'idea di questa barca). Un miglioratissimo Federico - che ha anche ottimamente condotto le jole da timoniere - è partecipe nel singolo ragazzi maschile nel quale vicino agli equipaggi di testa è giunto 7°. Ottima la prova per Marco nel singolo junior, il quale con un arrivo a fotofinish strappa di pochi centesimi di secondo un meritato 3° posto. Con tanto di arrabbiatura durante il percorso Elena prende parte al singolo senior femminile raggiungendo la 5° posizione. Uno scattante Francesco al via nel singolo allievi che giunge 5° su 9 equipaggi al via. Peccato per non aver potuto testare la barca del doppio femminile ma comunque anche questa come le altre è stata una bellissima domenica di canottaggio passata tutti insieme che serve inoltre come frutto per l'esperienza remiera. Alla fine di una via ne comincia un'altra (non esistono strade senza uscita per noi): la prossima settimana sarà la Canottieri Pescate ad organizzare un'appuntamento interregionale, al quale la Canottieri Porto Ceresio risponderà presente. Eccovi alcuni scatti delle regate di domenica 1 giugno a cura del fotografo federale Roberto Porrini:




Nessun commento: