lunedì 5 settembre 2016

A CORGENO LA CANOTTIERI PORTO CERESIO E' CAMPIONE D'ITALIA!!!

Si è appena conclusa da un giorno la 64° edizione del Campionati Italiani Assoluti Jole Lariana ed Elba. Vi avevo lasciato la scorsa settimana in seguito alla vittoria di ben 3 titoli provinciali, dicendo "quelli di settimana prossima dovranno essere i Campionati Italiani più belli di sempre" e così è stato! Emozioni uniche, indescrivibili, che hanno fatto cadere lacrime di gioia a molte persone. 374 equipaggi e 36 società: sono stati questi i numeri di questi Tricolori che si sono disputati per l'ottavo anno consecutivo sul campo di gara di Corgeno di Vergiate. 13 i nostri equipaggi al via, impegnati per cercare di andare alla conquista della medaglia più importante della stagione. Venerdì giornata dedicata alla conferenza stampa di presentazione evento e all'ultima giornata di allenamenti in vista delle batterie eliminatorie e di recupero della giornata successiva. Raccontare integralmente ciò che è accaduto nella giornata di sabato diventerebbe troppo lungo ma altresì superfluo in quanto già dalle prime gare i primi segnali più che positivi. Sono stati infatti 8 i nostri equipaggi che sabato hanno dovuto affrontare le batterie di qualificazione, due tra i quali non hanno nemmeno dovuto disputare i recuperi in quanto hanno avuto accesso direttamente alla finale: si fa riferimento a Marco che in tutte le gare dell'anno è rientrato tra i leader della categoria juniores, confermando più volte la sua forza, il suo impegno e la sua costanza nelle numerosissime medaglie e vittorie conquistate nell'arco delle 23 gare a cui ha partecipato; e al 2 di coppia allievi maschile: quella di Andrea e Lorenzo è stata un'accoppiata vincente in molte regate, che nella giornata di sabato ha trasmetto un segnale che faceva ben sperare per la giornata successiva. Trovano il loro posto nella finale della domenica durante le batterie di recupero anche altri nostri 4 equipaggi: Gabriele nel singolo ragazzi maschile, anche lui tra gli atleti di spicco durante la stagione nella categoria ragazzi, Elena e Alice nel 2 di coppia seniores femminile, anch'esse nelle prime posizioni della classifica individuale, Carlotta nel singolo junior femminile, Fabio e Marco nel 2 di coppia seniores maschile. Si conclude purtroppo invece sabato la stagione 2016 per 2 nostri equipaggi che sfortunatamente non hanno avuto accesso alle finali di questi Campionati Italiani: il 2 di coppia juniores composto da Federico e Gabriele e il 2 di coppia ragazzi femminile di Noemi e Giada, ma sono sicuro che anche questi atleti abbiano dato il massimo in queste difficili specialità. Si chiude così lo scenario della giornata di sabato sicuramente piuttosto positivamente in quanto la prospettiva della domenica conta ben 11 equipaggi al via nelle finali del 64° Campionati Italiani Assoluti per la nostra società. Archiviata così la prima giornata di prove, si ritorna nella mattinata della domenica 4 settembre sul campo di gara del lago di Comabbio, pronti a dare il massimo per la giornata più importante dell'anno per i canottieri e le società del sedile fisso. Alle ore 9 la cerimonia di apertura di questi Campionati, quando subito prima dell'alzabandiera accompagnato dall'inno nazionale, il presidente federale Narcisio Gobbi ha pronunciato la formula magica, aprendo ufficialmente le sfide della giornata. La nostra giornata comincia alle ore 11 circa con la regata de singolo juniores femminile alla quale prende parte Carlotta, che riesce a chiudere la sua prova nel gruppo, ma dovendo accontentarsi di un buon 7° posto. E poi già fin da subito una grande gioia. Sono stati numerosi i podi conquistati da GABRIELE durante le dispute dell'anno, ma si sapeva anche che molti validi singolisti gli avrebbero dato filo da torcere in questo importante appuntamento. Il nostro atleta non ha perso un minimo di speranza anzi ci ha creduto fin dalla prima palata e quando agli ultimi 250 metri ha realizzato di essere lì, di potercela fare a strappare gli avversari una tra le medaglie messe in palio nella specialità del singolo ragazzi maschile: un gran passo, un serrate deciso lo ha portato a conquistare la MEDAGLIA D'ARGENTO e pertanto la possibilità di salire sul 2° gradino del podio con una gioia e una felicità immensi, lasciando tutti a bocca aperta, in lacrime di gioia. Si prosegue con la nostra giornata ed è la volta dei nostri giovanissimi del remo, ovvero gli esordienti. Per noi in gara ben 2 equipaggi in questa categoria: Marta che alla sua terza gara riesce a compiere un ottimo percorso, migliorando sempre di più la sua remata e facendo sempre più esperienza sui campi di gara, portando a termine la sua prova in 5° posizione. E poi, come di consueto, in acqua anche il re del timone, il mitico LUCA, che con grinta e tanta passione ha dominato per la maggior parte dell'anno questa specialità: ieri conquista un bellissimo 2° posto e seppur non sia una gara competitiva ma solo un'esibizione, i più vivi complimenti vanno al nostro piccolo ma determinato atleta. Elena e Alice scendono in acqua per la loro specialità del 2 di coppia seniores femminile, dove in quest'occasione la concorrenza è molto alta, ma riescono comunque a prendere la redini di un buon 6° posto. Subito a ruota al via un altro nostro equipaggio. Nella specialità del singolo juniores maschile rientra tra i protagonisti il nostro MARCO che si porta alla partenza per la gara più importante dell'anno con una grande determinazione e voglia di dare il meglio di sé stesso. Un'ottima partenza, un bel passo, lo portano tra le prime posizioni di questa finale; poi un serrate secco e deciso, che gli permette di riguadagnare palata dopo palata luce sugli avversari: solo l'equipaggio della Dario Schenone Foce è in grado di precederlo, perchè sul traguardo il nostro atleta va alla conquista di un'importantissima medaglia, la MEDAGLIA D'ARGENTO, salendo così anch'egli sul 2° gradino del podio, frutto del lungo ed intenso lavoro portato avanti durante tutto l'anno. Dopo queste bellissime conferme, un successo enorme, una gioia immensa che ha portato alla Canottieri Porto Ceresio il suo primo titolo italiano della storia. La gara numero 32 del nostro programma segna la presenza in corsia 4 della nostra affiatatissima accoppiata composta da ANDREA e LORENZO. Nella giornata precedente la vittoria della batterie che gli ha garantito la posizione nelle acque centrali in questa finale Tricolore. Credo che a tutti battesse forte il cuore a guardare dalla riva quella gara; una forte partenza che però non ha garantito al nostro equipaggio il massimo controllo sugli avversari, in quanto i più diretti come Cima e Carate si facevano comunque sotto seppur la prua dei nostri ragazzi era sempre quella più dinnanzi alle altre. Ma al momento del serrate, il tutto e per tutto: hanno stretto i denti, sicuramente anche sofferto, ma si vedeva quell'elba scivolare così velocemente e meravigliosamente sull'acqua, prendere remata dopo remata sempre più margine di vantaggio e poi il "BIP" del giudice d'arrivo, il primo in assoluto degli 8 equipaggi che hanno tagliato il traguardo di quella finale. Felicità, gioia, lacrime di gioia per questa vittoria immensa, ancora ora non ho parole per descriverla. E sono così Campioni d'Italia per l'anno 2016 nella specialità del 2 di coppia allievi maschile LORENZO BAROCCI ed ANDREA MARTINELLI, medaglia d'oro. Dopo questo sorprendente risultato che segna un pezzo di storia importantissimo dell' associazione Canottieri Porto Ceresio, ancora 4 i nostri equipaggi pronti a darsi battaglia nello specchio acqueo di Corgeno. Il 2 di coppia senior maschile, dopo le fatiche che Marco ha dovuto sprigionare nell'andare a conquistare il suo argento nel singolo junior, insieme a Fabio, riesce a portare l'imbarcazione al traguardo in 7° posizione. Sono 6° le nostre giovanissime Carola ed Irene, che portano questo equipaggio da poco formato al traguardo in modo egregio, portando a termine con impegno la loro prova. I nostri ultimi due equipaggi al via sono state due imbarcazioni a 4 vogatori: la prima composta dalle atlete del settore in rosa; Elena, Carlotta, Barbara e Alice vanno alla conquista della 4° posizione nel 4 di coppia femminile, rimanendo molto vicine alle avversarie di testa. Ottima prova anche per il nostro 4 di coppia cadetti, spinto da Marco S., Francesco, Samuele e Matthias alla 6° posizione di questi Assoluti. Si conclude così una giornata sicuramente da ricordare, che rimarrà sicuramente impressa nelle menti di tutti i presenti sul campo di gara in queste 2 fantastiche giornate di sport a Corgeno di Vergiate, e con questa si archivia anche un'altra stagione di gare che ci ha visto partecipi a ben 23 trasferte con oltre 250 equipaggi al via durante tutta la stagione. Una stagione intentissima, in cui si è lavorato sodo e di ottimi risultati se ne sono ottenuti, ma sicuramente si può dare ancora di più e faremo il possibile perchè il nostro club possa migliorarsi ancora di più. Grazie a tutti i ragazzi che hanno dato vita ad un'annata speciale, a tutti i genitori e dirigenti che hanno permesso al nostro club di diventare una grande squadra. Adesso non ci resta altro che ricaricare le pile per prepararsi ad affrontare un'altra stagione. Grazie a tutti per averci seguito nelle nostre avventure. Thomas

Campioni d'Italia 2016 - Andrea e Lorenzo


Gabriele - 2° classificato

Marco, tim. Luca - 2° classificato

Nessun commento: