Ed eccoci nuovamente in contatto per andare a riassumere quello che è stato per il nostro club un mese di settembre intensissimo e poi per raccontare nei dettagli la giornata di ieri, dedicata alle prove di Coppa Italia per comitati su gozzi e jole a 4 vogatori, svoltasi nelle acque di Genova Prà. La Canottieri Porto Ceresio, dopo i Campionati Italiani Assoluti che hanno avuto luogo a Corgeno il primo fine settimana di settembre, non ha fermato la sua corsa, anzi ha continuato domenica dopo domenica a presenziare sui vari e lontani campi di gara, snocciolando riga dopo riga l'ultima parte del calendario remiero federale 2016. Calendario che nel mese di settembre "abbandona" per qualche tempo le dispute sulle imbarcazioni jole lariana ed elba e concentra la sua attività sulle imbarcazioni da mare: i Gozzi Nazionali in vetroresina. Tris di prove organizzate dalle società della provincia di Genova nelle acque del Mar Ligure, iniziando dalla regata nazionale di Moneglia dell'11 settembre, per poi proseguire con i Campionati Italiani Assoluti che la società remiera Gianni Figàri ha organizzato nelle acque di Santa Margherita Ligure il 17-18 settembre, e terminare con il consueto Super Palio di San Michele di Pagana, piccolo ma caratteristico paese sito nel comune di Rapallo, che ha avuto luogo il giorno 25 settembre. A partecipare alle regate sui gozzi, due nostri equipaggi: il primo nella categoria femminile, composto dalle nostre ragazze del settore in rosa Elena, Carlotta, Alice e Barbara, tim. Andrea, l'altro nella categoria juniores maschile con a bordo Federico, Marco, Gabriele e Andrea (talvolta sostituito da Jody - Sport Club Renese - e Juri - Società Remiera Gianni Figàri - in due delle tre prove), tim. Barbara. In tutte e tre le manifestazioni, entrambi i nostri equipaggi sono riusciti a conquistare la finale e, siccome il Gozzo non è l'imbarcazione su cui ci prepariamo tutto l'anno, devo dire che i nostri ragazzi hanno dato gran prova di sé stessi, riuscendo a conquistare anche il 5° posto assoluto ai Campionati Italiani (junior maschile) e il 6° (femminile). Da segnalare anche gli ottimi quarti posti di entrambe i nostri armi nella prova di San Michele, i quali hanno sfidato ben 7 imbarcazioni. Traendo pertanto una conclusione delle regate di gozzi possiamo dire che è stata un'esperienza sicuramente significativa, divertente e che ci ha anche permesso di "uscire dagli schemi" delle classiche regate che disputiamo durante tutta la stagione. Veniamo però al dunque e pertanto ci spostiamo ancora una volta, anche se in parte, di specialità, focalizzando la nostra attenzione sulle regate che nella giornata di ieri si sono disputate nel canale di calma di Genova Prà con organizzazione a cura del Club Sportivo Urania del presidente Guido Dioguardi e del tecnico Roberto Moscatelli. 12 le regate in programma a partire dalle ore 10, dedicate allo storico presidente e fondatore della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso Gaetano Rissotto, con una formula diversa per l'occasione: tre comitati (Como, Varese e Genova), ognuno dei quali doveva formare imbarcazioni a 4 vogatori nelle diverse specialità con un atleta per ogni società appartenente alla delegazione stessa. Il tecnico del Comitato di Varese Danilo Frich ha convocato 9 nostri atleti in questa giornata di prove su 750 metri in linea e i risultati dei nostri ragazzi sono veramente stati ottimi. A solcare per primo le acque del mare è stato Marco, in acqua insieme ad altri 3 ragazzi della rappresentativa varesina, i quali vanno ad aggiudicarsi la medaglia del metallo più prezioso nella specialità del 4 di punta junior maschile. Si ripetono nuovamente poco dopo nella specialità di coppia, vincendo di più lunghezze anche questa ulteriore regata. Per Marco pertanto due 1° posti!!! Nella regata del gozzo femminile è in acqua Carlotta, che insieme alle sue compagne di barca, prende le redini della 3° posizione. Ma subito dopo riesce ad imporsi nel 4 di coppia femminile, salendo così sul gradino più alto del podio: 1° posto anche per lei! Nella medesima regata è in acqua anche Elena sull'altra imbarcazione di Varese: è ottima la prova anche di questo equipaggio che tiene testa alle barche di Genova e va ad aggiudicarsi la 2° posizione. Sicuramente molto affiatati ambedue gli armi al via nella specialità del 4 di coppia allievi-cadetti, i quali vedevano in acqua i nostri due atleti già campioni d'italia nel 2 di coppia allievi maschile: Lorenzo che insieme ai suoi compagni di barca formano un gruppo vincente e conquistano un bellissimo 1° posto, ma è altresì superba la prova dell'equipaggio con a bordo il nostro Andrea che si aggiudica la 2° posizione!!! E' oro anche per il 4 di coppa ragazzi, che vedeva a bordo Gabriele, equipaggio che va a strappare agli avversari un'altro stupendo 1° posto, imponendosi altresì sull'altra imbarcazione di Varese, giunta al secondo posto! Un punta a punta sino al traguardo anche per il 4 di punta femminile, con a bordo Alice, insieme all'equipaggio di Genova che avrà sul traguardo la meglio: per l'equipaggio varesino comunque un buon 2° posto! E' argento anche per il quattro di coppia senior maschile, che vedeva tra gli atleti al via anche Fabio, che recupera palata dopo palata nella fase di serrate e va ad aggiudicarsi la 2° posizione appena dietro all'armo comasco. Da segnalare l'ottimo apporto di Luca, al timone di ben 3 imbarcazioni del comitato, il quale come sempre ha condotto egregiamente sia le jole che il gozzo all'arrivo, conquistando anch'egli ben tre medaglie, due d'argento e una di bronzo. Una giornata più che positiva pertanto sia per il nostro comitato che per i nostri ragazzi, che fa un po' da semi-chiusura di questa stagione 2016. Anche se gli appuntamenti della Federazione non sono ancora terminati: infatti sabato prossimo avrà luogo a Reno di Leggiuno la Coppa Europa, regata internazionale, che ci vedrà anche impegnati sul fronte organizzativo. Pertanto...continuate a seguirci perchè la Canottieri Porto Ceresio non si ferma mai!!! Thomas
Sulla nostra pagina Facebook avete la possibilità di visionare le foto di tutti gli eventi remieri
Nessun commento:
Posta un commento